Salta al contenuto principale

Avviso pubblico concessione di contributi economici ordinari a sostegno del reddito familiare

Aperte le domande per contributi economici ordinari a sostegno del reddito familiare. Contributo di 350€ per nuclei con ISEE fino a 8.500€. Domande dal 23 settembre 2025. Scadenza: 23 ottobre 2025.

Data :

19 settembre 2025

Avviso pubblico concessione di contributi economici ordinari a sostegno del reddito familiare
Municipium

Descrizione

Il Comune di Grottaglie rende noto che è aperta la finestra temporale per la presentazione delle domande di accesso ai contributi economici ordinari, previsti dal Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici a persone e famiglie approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.53 del 15/09/2025.

I contributi sono finalizzati a sostenere i nuclei familiari residenti che versino in condizioni di disagio socioeconomico.


DESTINATARI

Possono presentare domanda i cittadini appartenenti a nuclei familiari che:

  • risultino residenti nel Comune di Grottaglie;
  • abbiano un’attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 8.500,00;

RISORSE DISPONIBILI

Per la presente finestra temporale:

  • la dotazione complessiva è pari a € 60.000,00;
  • l’importo del contributo concedibile per ciascun nucleo familiare è pari a € 350,00.

I contributi saranno concessi fino ad esaurimento delle risorse disponibili messe a disposizione per il presente avviso pubblico.


PERIODO DI PRESENTAZIONE

Le domande devono pervenire entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

  • Apertura: 23/09/2025
  • Chiusura: 23/10/2025

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Per l’attuale apertura della finestra temporale, considerate le nuove modalità di gestione delle istanze, le domande potranno essere presentate:

·       tramite PEC: servizisociali.comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it

·       a mano, tramite deposito al Protocollo dell’Ente situato al piano – 1 del Comune di Grottaglie.

 

Si precisa che la PEC non deve necessariamente essere intestata al richiedente: è sufficiente che la documentazione allegata sia completa, corredata da tutti gli allegati richiesti e correttamente sottoscritta.


DOCUMENTI DA ALLEGARE

Alla domanda occorre allegare:

  1. Copia di un documento di identità in corso di validità;
  2. Attestazione ISEE valida;
  3. Eventuale documentazione utile per la valutazione di condizioni particolari (copia contratto locazione, eventuale presa in carico dei servizi competenti).

CRITERI DI VALUTAZIONE

Le domande saranno valutate secondo la griglia di punteggio consultabile nell'avviso pubblico, che considera:

  • Reddito ISEE 
  • Contesto familiare 
  • Contesto familiare multiproblematico 
  • Condizione abitativa
  • Mancata fruizione da parte dell'utente di altre prestazioni agevolate e/o contribuiti di sostegno al reddito nazionali, regionali, comunali (es. ADI. RED, SFL, NASpI, DIS-COLL...etc.)

Al termine delle valutazioni sarà predisposta una graduatoria pubblica in ordine di punteggio, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.


ESCLUSIONI

Saranno escluse:

  • le richieste  prive di documentazione obbligatoria richiesta nonché prive della sottoscrizione;
  • le domande presentate da più componenti dello stesso nucleo familiare.

Si precisa che i contributi economico-sociali vengono concessi al nucleo familiare, così come individuato dall’attestazione ISEE in corso di validità, che rappresenta la situazione economica complessiva di tutti i componenti conviventi.
In questo modo il sostegno tiene conto delle reali condizioni della famiglia ed evita che più persone appartenenti allo stesso nucleo possano richiedere lo stesso beneficio separatamente.


INFORMAZIONI

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Grottaglie:
 Tel.: 099 5620216 - E-mail: soc@comune.grottaglie.ta.it


In allegato avviso pubblico e domanda.

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 19:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot