Descrizione e Scopo
La misura è finalizzata a fornire ai comuni sovvenzioni per investimenti nella rigenerazione urbana, al fine di ridurre le situazioni di emarginazione e di degrado sociale, nonché di migliorare la qualità del decoro urbano e del contesto sociale e ambientale, nel pieno rispetto del principio del DNSH. L'obiettivo di questo investimento - rivolto a comuni medio-grandi - è la rigenerazione urbana:
- la manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione delle aree pubbliche e delle strutture edilizie pubbliche esistenti per finalità di interesse pubblico, compresa la demolizione delle opere abusive realizzate da privati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire e dalla sistemazione delle relative aree;
- il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche attraverso interventi di ristrutturazione edilizia di edifici pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo di servizi sociali e culturali, educativi e didattici, o alla promozione di attività culturali e sportive;
- la mobilità sostenibile.
Dettagli
Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Intervento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Titolare: MINISTERO DELL'INTERNO
Soggetto Attuatore: Comune di Grottaglie
CUP: J43D21003130001
Modalità di Accesso al Finanziamento
Il Comune di Grottaglie ha presentato istanza di assegnazione di contributi statali per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonche' al miglioramento della qualita' del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, successivamente confluiti nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Inclusione e coesione – Componente 2 - Investimento 2.1: “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, risultando beneficiario di tale finanziamento.
- Provvedimento di concessione finanziamento: Decreto del Capo Dip. per gli Affari interni e territoriali pubblicato il 04.04.2022 (Importo finanziato € 500.000,00)
- Provvedimento di preassegnazione opere indifferibili: Decreto del Ragioniere Gen. dello Stato n. 124 del 13.03.2023 e Allegato 1 (Importo preassegnazione F.O.I. € 50.000,00)
- Provvedimento di assegnazione risorse aggiuntive: Del. C.C. n. 32 del 01.06.2023 (Importo risorse comunali aggiuntive € 75.000,00)
Importo totale intervento: € 625.000,00
Attività Finanziata
Il progetto di ristrutturazione ed adeguamento del Circolo Comunale del Tennis in Viale dei Maratoneti sito nella periferia del centro urbano di Grottaglie alla Contrada Savarra ha l’obiettivo principale della messa a norma dell’impianto.
Gli interventi previsti dal progetto sono:
- la realizzazione di un primo corpo di fabbrica, diviso in un blocco-spogliatoi per gli atleti e in un blocco-servizi (locale Pronto Soccorso/visite mediche e locale adibito a servizi igienici per gli spettatori fruibile dall'esterno), su un solo livello fuori terra, comprensivo della finitura della copertura a doppia falda;
- la realizzazione di un secondo corpo di fabbrica destinato a ospitare gli spogliatoi per giudici ed istruttori, impostato su un solo livello fuori terra su parte della platea in cls esistente, comprensivo della finitura della copertura piana;
- la realizzazione di un sistema strutturato di percorsi selezionati che comprende la sistemazione degli accessi, delle rampe e dei percorsi esterni, al fine di garantire la fruibilità ai diversamente abili; è previsto, inoltre, la realizzazione di un percorso tattile LOGES-VET-EVOLUTION al fine di garantire l’accessibilità autonoma e sicura per i disabili visivi;
- la messa in sicurezza delle vie di esodo;
- la separazione dei percorsi tra atleti e spettatori durante le manifestazioni sportive ufficiali;
- il rifacimento, secondo le normative di settore, dell'intero impianto elettrico esterno del circolo;
- l’adeguamento degli spazi per il pubblico relativamente ai campi primo e secondo in terra rossa.
Estratto dal Progetto definitivo
Avanzamento del Progetto
- Iscrizione dell'intervento nel Bilancio comunale: Del. C.C. n. 41 del 30.06.2022
- Determinazione a contrarre e affidamento servizi tecnici: Det. n. 1148 del 14.11.2022
- Determinazione a contrarre e affidamento del Coord. Sicurezza: Det. n. 1149 del 14.11.2022
- Determinazione a contrarre e affidamento del redazione Relazione Geologica: Det. n. 1151 del 14.11.2022
- Approvazione verifica e validazione prog. definitivo: Det. n. 1028 del 12.06.2023
- Approvazione progetto definitivo: Del. G.C. n. 176 del 13.06.2023
- Validazione e approvazione progetto esecutivo: Det. n. 1153 del 26.06.2023
- Determinazione a contrarre per affidamento lavori: Det. n. 1154 del 26.06.2023
- Avvio procedura negoziata: Avviso prot. n. 21931 del 27.06.2023
- Aggiudicazione lavori: Det. n. 1266 del 14.07.2023
- Esito procedura negoziata: Avviso prot. n. 25590 del 20.07.2023
- Determinazione a contrarre e affidamento serv. collaudo: Det. n. 2098 del 14.11.2023
- Declaratoria efficacia aggiudicazione lavori: Det. n. 2158 del 21.11.2023
- Contratto lavori: Rep. n. 1762 del 18.12.2023
- Verbale consegna lavori: Prot. n. 4292 del 29.01.2024
- Autorizzazione subappalto lavori di sistemazione area esterna e realizzazione blocchi spogliatoi: Det. n. 308 del 19.02.2024
- Autorizzazione subappalto lavori di arredi e opere a verde: Det. n. 552 del 03.04.2024
- Revoca autorizzazione subappalto lavori area esterna e spogliatoi: Det. n. 630 del 12.04.2024
- Autorizzazione subappalto lavori di sistemazione area esterna e realizzazione blocchi spogliatoi: Det. n. 713 del 29.04.2024
- Approvazione 1° S.A.L.: Det. n. 2163 del 20.11.2024
- Revoca autorizzazione subappalto lavori di sistemazione area esterna e realizzazione blocchi spogliatoi: Det. n. 431 del 21.02.2025
- Approvazione 2° S.A.L.: Det. n. 491 del 03.03.2025
- Approvazione proroga ultimazione lavori: Det. n. 616 del 20.03.2025
Ulteriori Informazioni
- RUP: Geom. Davide Caputo (sino al 31.05.2023)
- Ing. Adele Celino (dal 01.06.2023)