Descrizione e Scopo
La misura è finalizzata a fornire ai comuni sovvenzioni per investimenti nella rigenerazione urbana, al fine di ridurre le situazioni di emarginazione e di degrado sociale, nonché di migliorare la qualità del decoro urbano e del contesto sociale e ambientale, nel pieno rispetto del principio del DNSH. L'obiettivo di questo investimento - rivolto a comuni medio-grandi - è la rigenerazione urbana:
- la manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione delle aree pubbliche e delle strutture edilizie pubbliche esistenti per finalità di interesse pubblico, compresa la demolizione delle opere abusive realizzate da privati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire e dalla sistemazione delle relative aree;
- il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche attraverso interventi di ristrutturazione edilizia di edifici pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo di servizi sociali e culturali, educativi e didattici, o alla promozione di attività culturali e sportive;
- la mobilità sostenibile.
Dettagli
Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Intervento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Titolare: MINISTERO DELL'INTERNO
Soggetto Attuatore: Comune di Grottaglie
CUP: J43D21003150001
Modalità di Accesso al Finanziamento
Il Comune di Grottaglie ha presentato istanza di assegnazione di contributi statali per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonche' al miglioramento della qualita' del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, successivamente confluiti nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Inclusione e coesione – Componente 2 - Investimento 2.1: “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, risultando beneficiario di tale finanziamento.
- Provvedimento di concessione finanziamento: Decreto del Capo Dip. per gli Affari interni e territoriali pubblicato il 04.04.2022 (Importo finanziato € 400.000,00)
Attività Finanziata
Il progetto prevede il rifacimento di un importante asse viario del comune di Grottaglie, Viale Giacomo Matteotti, da Piazza Principe di Piemonte fino all’incrocio con via Diaz, al fine di realizzare un percorso unitario e armonioso maggiormente vivibile dalla cittadinanza.
L’idea progettuale ha come obiettivo dare maggiore importanza e spazi alle aree dedicate ai pedoni avvicinando fisicamente e visivamente le aree pedonali lungo l’asse nord-ovest; è prevista, pertanto, la realizzazione di un percorso pavimentato in maniera uniforme e ritmata secondo un disegno che si alterna lungo il viale.
Gli attraversamenti saranno completati da nuovi elementi di arredo urbano, quali dissuasori per evitare la sosta non consentita di veicoli lungo l’area pedonale, nuove panchine e nuovi cestini per i rifiuti.
La pista ciclo-pedonale a doppia corsia è progettata in continuità con il primo tratto previsto in via Matteotti, costeggiando l’attuale piazza.
Estratto della planimetria del progetto definitivo
Avanzamento del Progetto
- Iscrizione dell'intervento nel Bilancio comunale: Del. C.C. n. 41 del 30.06.2022
- Determinazione a contrarre e affidamento servizi tecnici: Det. n. 1150 del 14.11.2022
- Approvazione verifica e validazione prog. definitivo: Det. n. 1035 del 12.06.2023
- Approvazione progetto definitivo: Del. G.C. n. 177 del 13.06.2023
- Validazione e approvazione progetto esecutivo: Det. n. 1385 del 01.08.2023
- Determinazione a contrarre per affidamento lavori: Det. n. 1395 del 02.08.2023
- Avvio procedura negoziata: Avviso prot. n. 27241 del 02.08.2023
- Aggiudicazione lavori: Det. n. 1577 del 31.08.2023
- Esito procedura negoziata: Avviso prot. n. 34773 del 06.10.2023
- Declaratoria efficacia aggiudicazione lavori: Det. n. 1942 del 24.10.2023
- Consegna lavori: Verbale del 29.12.2023
- Autorizzazione subappalto lavori di cordolatura e pavimentazioni: Det. n. 1 del 05.01.2024
- Autorizzazione subappalto lavori di scavo e demolizioni: Det. n. 2 del 05.01.2024
- Approvazione I° S.A.L.: Det. n. 563 del 04.04.2024
- Approvazione variante in corso d'opera e proroga termini: Det. n. 1810 del 07.10.2024
Ulteriori Informazioni
- RUP: Geom. Davide Caputo (sino al 31.05.2023)
- Ing. Adele Celino (dal 01.06.2023)