Descrizione e Scopo
La misura mira a finanziare la costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili nido (fascia 0-2 anni) e delle scuole dell’infanzia (fascia 3-6 anni) con l’obiettivo di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e di offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale. Il piano in questione punta, di fatto, a innalzare l’offerta di strutture per l’infanzia, favorire l’accesso del maggior numero di bambini ai servizi educativi e garantire uno standard pedagogico elevato sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Dettagli
Missione: M4 - Istruzione e ricerca
Componente: M4C1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
Investimento: 1.1 - Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
Intervento: 1.1 - Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
Titolare: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E MERITO
Soggetto Attuatore: Comune di Grottaglie
CUP: J45E22000290006
Modalità di Accesso al Finanziamento
Il Comune di Grottaglie ha presentato la propria candidatura all’avviso pubblico MIUR prot. n. 48047 del 02.12.2021 per la presentazione di proposte di strutture da destinare ad asili nido e scuola di infanzia, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 - Investimento 1.1: “Piano per asili finanziato nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, risultando beneficiario di tale finanziamento.
- Provvedimento di concessione finanziamento: Decreto Direttoriale Min. Istruzione n. 57 del 08.09.2022 - approvazione graduatorie (Importo finanziato € 2.842.820,00)
- Provvedimento di preassegnazione opere indifferibili: Decreto del Ragioniere Gen. dello Stato n. 124 del 13.03.2023 ed Allegato 1 (Importo preassegnazione F.O.I. € 284.282,00)
- Accordo di concessione del Finanziamento: Accordo, Addendum n. 2, Addendum n. 3
- Provvedimento di assegnazione risorse aggiuntive: Del. C.C. n. 32 del 01.06.2023 (Importo risorse comunali aggiuntive € 333.000,00)
Importo totale intervento: € 3.460.102,00
Attività Finanziata
L’intervento prevede la costruzione di un nuovo asilo nido nell’area di proprietà comunale, in zona C1, denominata “PdL via Rodari”; la struttura, che potrà ospitare 100 bambini, sarà progettata e costruita secondo i principi della sostenibilità Ambientale, Sociale ed Economica.
Il nuovo edificio, orientato secondo le coordinate est-ovest, occuperà il lotto nella sua parte centrale sbilanciandosi verso la città e lasciando più spazio aperto verso la campagna. Gli ingressi all’asilo sono due, entrambi collocati su via Gianni Rodari I traversa: il primo, quasi ad angolo con via Mattarella e a più diretto contatto con la città, è di fatto l’ingresso pedonale principale; il secondo, ad uso carrabile per l’accesso esclusivo del personale scolastico e dei fornitori esterni, si situa su via Gianni Rodari II traversa.
Il nuovo nido è destinato ad accogliere i bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, garantendo esigenze diversificate per tutte le fasce di età. La forma architettonica riflette la forma strutturale dell’edificio: il perimetro esterno e i nuclei circolari dei servizi definiscono la struttura portante composta da muratura armata intervallata da colonne tubolari metalliche in corrispondenza del patio centrale e nelle giunzioni del cambio aule. La copertura è definita da travi cordolo e travi secondarie in acciaio su cui si poggiano i solai collaboranti in lamiera grecata. I portici esterni si configurano come momenti di soglia, passaggio tra l’esterno e l’interno dell’edificio.
Fotorendering del progetto esecutivo - Interno aula
Avanzamento del Progetto
- Presa d'atto di concessione finanziamento: Del. G.C. n. 279 del 08.11.2022
- Determinazione a contrarre per servizi tecnici: Det. n. 1212 del 21.11.2022
- Aggiudicazione servizi tecnici: Det. n. 60 del 17.01.2023
- Approvazione verifica e validazione prog. di fattibilità tecnica ed economica: Det. n. 476 del 15.03.2023
- Approvazione progetto di fattibilità tecnica ed economica: Del. G.C. n. 74 del 16.03.2023 ed elenco elaborati
- Validazione e approvazione progetto esecutivo: Det. n. 1020 del 12.06.2023
- Determinazione a contrarre per affidamento lavori: Det. n. 1058 del 14.06.2023
- Avvio procedura negoziata: Avviso prot. n. 20113 del 14.06.2023
- Aggiudicazione lavori: Det. n. 1176 del 28.06.2023
- Esito procedura negoziata lavori: Avviso prot. n. 24683 del 13.07.2023
- Declaratoria efficacia aggiudicazione lavori: Det. n. 1821 del 10.10.2023
- Affidamento servizi tecnici Protocollo Itaca: Det. n. 1874 del 17.10.2023
- Declaratoria efficacia aggiudicazione serv. tecnici Prot. Itaca: Det. n. 2154 del 21.11.2023
- Consegna lavori: Verbale del 07.12.2023
- Det. a contrarre e affidamento serv. tecnici collaudi in corso d'opera: Det. n. 95 del 22.01.2024
- Esito procedura affidamento serv. tecn. collaudi in corso d'opera: Avviso prot. n. 5866 del 08.02.2024
- Approvazione proroga ultimazione lavori: Det. n. 2167 del 21.11.2024
- Approvazione I° S.A.L.: Det. n. 597 del 17.03.2025
- Approvazione seconda proroga ultimazione lavori: Det. n. 731 del 08.04.2025
Atti Legislativi e Amministrativi
Altri Allegati
Ulteriori Informazioni
RUP: Ing. Adele Celino