Archivio Notizie
Avviato a Grottaglie il progetto Punti Cardinali. Il Sindaco D'Alò invita i giovani a raggiungere gli sportelli
E’ ormai ben avviato il primo step del progetto Punti Cardinali, a Grottaglie, con gli sportelli aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.30-12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, presso la biblioteca comunale Gaspare Pignatelli, nell’omonima via al numero
5.
Il contesto è caratterizzato da numeri importanti in termini di dispersione scolastica (26%), di disoccupazione (35,65% ) e di inoccupazione (quasi il 9%). Nel solo comune di Grottaglie la percentuale dei senza lavoro arriva al 16,30%. Serio il rischio che i giovani, non vedendo prospettive, perdano entusiasmo e motivazione proprio negli anni più importanti per la costruzione del loro futuro.
Particolarmente prezioso quindi un progetto come quello con cui il Comune di Grottaglie risponde all’Avviso Pubblico Regionale Punti Cardinali POR Puglia FESR-FSE 2014-2020, che prevede tre diverse attività: gli sportelli di orientamento, i job days ed i laboratori. Si lavora dunque su più fronti per restituire entusiasmo, oltreché indicazioni utili, a studenti e giovani, che sono in cerca del settore professionale nel quale cimentarsi per esprimere le loro potenzialità, alimentare le inclinazioni personali e perfezionare le competenze in vista di un determinato sbocco lavorativo.
Si parla dunque di orientamento, formazione e lavoro, ma anche di inclusione sociale. Lo Sportello di Orientamento offre informazione, consulenza e accompagnamento anche al fine di comprendere le attuali trasformazioni del mercato del lavoro, e con riferimento alle opportunità di mobilità transnazionale, per poter scegliere il percorso da intraprendere con convinzione e consapevolezza.
Previste dunque altre due linee di intervento: i job days e i laboratori. I primi si propongono di favorire l’incontro tra i giovani e il mondo delle imprese, i laboratori sono mirati a orientare gli utenti a compiere scelte appropriate, a sostenere una scelta formativa in grado di potenziare le proprie competenze rispetto all’obiettivo professionale e a consegnare agli utenti gli strumenti per la pianificazione della ricerca attiva del lavoro che tenga conto di aspettative, esigenze e risorse personali.
"Sono fermamente convinto - dichia il Sindaco del Comune di Grottaglie, Ciro D'Alò - che il progetto Punti Cardinali rappresenti una svolta significativa per l'orientamento alla formazione e il lavoro. Oltre ai laboratori che hanno permesso di incontrare già centinaia di studenti e studentesse, lo sportello rappresenta un presidio innovativo per offrire i servizi essenziali per poter costruire il proprio curriculum e soprattutto interpretare al meglio i bisogni del mercato del lavoro. L'invito- conclude D'Alò - a tutti i ragazzi e le ragazze comprese tra i 15 e i 29 anni, ma non solo, a recarsi presso lo sportello dove troveranno dei validi professionisti a loro disposizione".
Altre notizie correlate
28-set-23
Comune di Grottaglie e Linea Ambiente Srl, c’è l’accordo transattivo sulla chiusura definitiva
7 milioni di euro e un contributo di 100.000 euro, dilazionato per 5 anni per la Mostra della Ceramica, oltre ai circa 3 ...
19-lug-23
Sino al 15 settembre il Quartiere delle Ceramiche diventa area pedonale
È stata approvata oggi, dalla Giunta comunale, l’istituzione dell’area pedonale per il periodo estivo ...
17-lug-23
Conferenza Stampa: Grottaglie è sempre uno spettacolo 2023
Per illustrare il cartellone degli eventi estivi confermati e per prospettare nuovi obiettivi e future collaborazioni, ...
13-lug-23
L’INNOVAZIONE FA TAPPA A GROTTAGLIE: UN WEEKEND TRA NUOVE TECNOLOGIE E PRATICHE DI RIGENERAZIONE ...
Prosegue il cammino del furgone rosso che sta attraversando tutta la Puglia all’insegna della sostenibilità ...
14-giu-23
Ordinanza Allerta meteo Arancione
A causa delle avverse condizioni metereologiche previste per domani, con la Protezione civile regionale che ha diramato un ...
01-giu-23
Immigrazione e Protezione: dell’emergenza alla gestione. Tavola rotonda con i Sindaci dell’Ambito ...
In preparazione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall’ONU nel 2000, l’Amministrazione comunale ...